Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Marzo 2009 | Economia

Il futuro del videogame è in tv, addio console?

Secondo il Wall Street Journal, la compagnia Rearden ha sviluppato una tecnologia che riesce a comprimere e decomprimere velocemente grandi quantità di dati, trasmessi all’utente attraverso una normale connessione a banda larga. Questo permetterebbe, in pochi anni, la distribuzione dei videogiochi via internet, direttamente da server remoti , senza dover avere una console o un computer cui fare elaborare le complesse operazioni di calcolo alla base dei giochi più evoluti. La tecnologia verrà applicata per la prima volta dalla OnLive , per un nuovo servizio che sarà lanciato a fine 2009: la compagnia internet ha siglato accordi con nove editori di videogame, tra cui i colossi Electronic Arts e Take-Two Interactive, così da poter offrire i titoli più recenti on demand. OnLive distribuirà anche un piccolo dispositivo che consentirà agli apparecchi televisivi di ultima generazione di connettersi al web , e usufruire dei giochi senza bisogno di altro hardware o di potenti chip grafici. Gli editori risparmieranno sulla distribuzione fisica dei loro prodotti. Sony, Nintendo e Microsoft, nonché i costruttori di pc, sono avvertiti: il futuro del gioco è online, con il solo schermo televisivo.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...