Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Giugno 2012 | Attualità

Il futuro del web è sociale, parola di Facebook

Paul Adams è il responsabile del brand design di Facebook , dopo aver lavorato per diversi anni a Mountain View e aver contribuito alla nascita delle cerchie di Google+: in occasione del festival della Creatività di Cannes ha a nalizzato il futuro social della rete, e non solo . Si trova infatti davanti a una sfida interessante, capire come il più grande social network del mondo cambierà nel prossimo futuro, come sta già cambiando.   ” È evidente a tutti che Facebook sta attraversando un momento straordinario “, dice Adams, ” e che le opportunità che ha davanti sono enormi “. Le difficoltà in Borsa sono reali ma “ per molti versi è irrilevante. Quello che conta è come Facebook saprà rispondere alle richieste che arrivano dai suoi utenti, come saprà cambiare assieme ai suoi utenti. C’è un punti di partenza che è imprescindibile: tra qualche anno quello che noi oggi definiamo il social web scomparirà, ci sarà solo il web e sarà tutto sociale. Perché noi siamo essersi sociali e tendiamo a trasformare quello che usiamo in qualcosa che ci assomigli. E così sta accadendo con i social network, trasformano internet in maniera profonda, da un web basato sui contenuti a un web basato sulle persone “.   Ma non sono i social network al centro di questo cambiamento , “ è la gente che sta facendo questo cambiamento e sta cambiando anche Facebook, sta cambiando la rete. E la rete sta cambiando il nostro mondo. Ogni generazione nuova che arriva sulla scena promette di cambiare tutto, ma adesso sta accadendo di nuovo, è la più importante rivoluzione dopo quella industriale, perché modifica profondamente la nostra vita “.

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...