Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Novembre 2006 | Innovazione

Il futuro della pubblicità è sui cellulari. Parola di Abi Research.

Alla fine del 2006 il mercato mondiale della pubblicità sui cellulari toccherà 1,9 miliardi di dollari e nei prossimi cinque anni crescerà di tredici volte. E’ quanto emerge dall’ultimo studio di Abi Research “Mobile marketing and advertising”. Vero è che, se si considera che solo negli Usa il mercato pubblicitario della tv vale tra i 60 e i 70 miliardi, la cifra relativa ai telefonini sembra irrisoria. Ma per Abi Research, l’adv mobile è il futuro per diverse ragioni: prima fra tutte, il fatto che un dispositivo mobile come il cellulare permette di raggiungere davvero ogni singolo consumatore perché è personale. “I pubblicitari possono ottenere molte informazioni sui singoli consumatori attraverso l’analisi dei siti che usano e gli acquisti che fanno e così realizzare campagne targettizzate” spiega Ken Hyers, senior analyst di Abi Research. Ma per essere efficace la pubblicità sui cellulari deve avere codici ben definiti e soprattutto l’sms pubblicitario non deve essere spam.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...