Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Novembre 2006 | Innovazione

Il futuro della pubblicità è sui cellulari. Parola di Abi Research.

Alla fine del 2006 il mercato mondiale della pubblicità sui cellulari toccherà 1,9 miliardi di dollari e nei prossimi cinque anni crescerà di tredici volte. E’ quanto emerge dall’ultimo studio di Abi Research “Mobile marketing and advertising”. Vero è che, se si considera che solo negli Usa il mercato pubblicitario della tv vale tra i 60 e i 70 miliardi, la cifra relativa ai telefonini sembra irrisoria. Ma per Abi Research, l’adv mobile è il futuro per diverse ragioni: prima fra tutte, il fatto che un dispositivo mobile come il cellulare permette di raggiungere davvero ogni singolo consumatore perché è personale. “I pubblicitari possono ottenere molte informazioni sui singoli consumatori attraverso l’analisi dei siti che usano e gli acquisti che fanno e così realizzare campagne targettizzate” spiega Ken Hyers, senior analyst di Abi Research. Ma per essere efficace la pubblicità sui cellulari deve avere codici ben definiti e soprattutto l’sms pubblicitario non deve essere spam.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...