Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Settembre 2010 | Economia

Il futuro dell’adv è geolocalizzato

Forsquare, Gowalla e Facebook Places. La geolocalizzazione è l’ultima frontiera nel social networking e presto si trasformerà in Pozzo di San Patrizio per le aziende alla ricerca di soluzioni per le sponsorizzazioni. Secondo l’istituto di ricerca Abi Resarch, nel 2015 le aziende metteranno mano al portafoglio per 1,8 miliardi di dollari a livello globale per inserire messaggi pubblicitari in programmi utilizzati dagli utenti per segnalare la posizione in cui si trovano.   “ Il mercato è appena agli inizi e non c’é ancora un ‘giusto’ approccio – sottolinea Neil Strother, analista della società-. La pubblicità basata sulla localizzazione è un mercato molto frammentato e in piena fase di sperimentazione” . La ricerca evidenzia che le soluzioni più utilizzate sono quelle basate sul Gps, il Wi-Fi e il Cell Id , l’identificativo di ogni antenna di trasmissione cellulare. Le campagne pubblicitarie di maggior successo, si legge nello studio, impiegano alcune o tutte queste tecnologie, a seconda del prodotto o del servizio che si vuole promuovere, del Paese, della tipologia di consumatori e della precisione di localizzazione richiesta.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...