Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Maggio 2013 | Economia

Il futuro di Apple e Samsung dice tablet

I computer a tavoletta saranno sempre più il mercato di riferimento per i grandi marchi tecnologici . Secondo le stime di Idc, Apple e Samsung spediranno 110 milioni di tablet nel 2013, fungendo da propulsori per l’intero settore. L’incremento degli ordini per i mini computer, infatti, favorirà i produttori di schermi lcd e quelli di processori, già allertati e pronti a garantire forniture extra. In prima fila, ovviamente, ci sono le due compagnie leader: la Mela prepara il nuovo iPad, previsto per l’estate, mentre il Galaxy Tab 3 sarà solo uno dei nuovi dispositivi firmati Android.  La quasi totalità degli ordini riguarderà Apple e Samsung, ma i concorrenti non staranno a guardare: Asus , Sony e Microsoft proveranno a inserirsi in uno dei segmenti più fruttuosi dell’hi-tech e Idc stima per questi tre brand ordini complessivi per 50 milioni di unità. I tablet piacciono e fanno bene all’indotto, come testimonia la crescita del 142% delle vendite registrato nel primo trimestre del 2013. Resta da vedere se qualcuno riuscirà a rompere il duopolio coreano-americano.

Guarda anche:

women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...