Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Ottobre 2010 | Attualità

Il futuro di Facebook è a gruppi globali

Facebook introduce i ‘Gruppi’ e immagina un futuro fatto di piccoli network ospitati dalla sua struttura madre. Nella notte, Mark Zuckerberg ha annunciato con tono solenne di voler “cambiare il modo di usare il social network” , consentendo agli utenti di costruire reti di contatti indipendenti tra loro, ciascuna con diverse modalità di accesso e di condivisione dei contenuti.   Facebook Gruppi consentirà di personalizzare la propria comunicazione in base agli interlocutori , migliorando la funzione ‘Liste’, già esistente ma utilizzata solo dal 5% degli iscritti e per questo totalmente ripensata. La ristrutturazione parziale del sito dovrebbe garantire anche maggiore riservatezza e maggiore controllo sulle informazioni agli internauti.   Gli utenti potranno scaricare da Facebook video e fotografie che li riguardano, ma anche aggiornamenti di stato, link e commenti. Lo scopo è quello di fornire a ciascun iscritto una copia portatile delle proprie informazioni disseminate per il social network.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...