Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Aprile 2007 | Innovazione

Il futuro è dell’audio è mobile

Arbitron e Telephia sono arrivati alla conclusione che i contenuti audio sulla telefonia mobile sono pronti alla definitiva conquista del mercato. Il 6% dei possessori di un dispositivo mobile ha utilizzato un contenuto audio negli ultimi 30 giorni. Chi ascolta i contenuti audio sul cellulare dimostra di guardare meno televisione al giorno, 2 ore e 33 minuti, rispetto agli altri utenti wireless, 3 ore 17 minuti. Il 56% degli utenti audio-mobile spende più di sei dollari al mese in abbonamenti wireless. Questa categoria di consumatori è prevalentemente maschile, il 63%, e ha un età compresa fra i 25 e i 44 anni, 71%.  “Si tratta di un’interessante opportunità per i provider wireless e per gli operatori di questo mercato per sviluppare contenuti pubblicitari per l’audio mobile”, ha spiegato Wayman Leung di Telephia, in quanto “molti utenti preferiscono ricevere messaggi pubblicitari piuttosto che pagare un canone fisso”

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...