Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Aprile 2007 | Innovazione

Il futuro è dell’audio è mobile

Arbitron e Telephia sono arrivati alla conclusione che i contenuti audio sulla telefonia mobile sono pronti alla definitiva conquista del mercato. Il 6% dei possessori di un dispositivo mobile ha utilizzato un contenuto audio negli ultimi 30 giorni. Chi ascolta i contenuti audio sul cellulare dimostra di guardare meno televisione al giorno, 2 ore e 33 minuti, rispetto agli altri utenti wireless, 3 ore 17 minuti. Il 56% degli utenti audio-mobile spende più di sei dollari al mese in abbonamenti wireless. Questa categoria di consumatori è prevalentemente maschile, il 63%, e ha un età compresa fra i 25 e i 44 anni, 71%.  “Si tratta di un’interessante opportunità per i provider wireless e per gli operatori di questo mercato per sviluppare contenuti pubblicitari per l’audio mobile”, ha spiegato Wayman Leung di Telephia, in quanto “molti utenti preferiscono ricevere messaggi pubblicitari piuttosto che pagare un canone fisso”

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...