Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Aprile 2007 | Attualità

Il futuro è nelle mani dei contenuti video generati dagli utenti

Accenture ha chiamato in causa gli attori del mondo dell’entertainment per analizzare il settore dei contenuti video: due terzi degli intervistati affermano che entro i prossimi tre anni le società del settore riusciranno a guadagnare dai contenuti generati dagli utenti. Il video breve è il formato che potenzialmente avrà il più alto tasso di crescita nei prossimi cinque anni. Il 53% degli intervistati ha citato questo tipo di contenuti mentre solo il 13% ha pensato ai videogiochi. L’11% ha rivolto la sua attenzione ai film e l’11% alla musica. Screen Digest ha evidenziato inoltre la continua crescita degli user-generated video online: il 55% dei video che saranno visti online nel 2010 sarà realizzato dagli utenti contro il 47% del 2006.   Synovate si è focalizzata invece in direzione contraria alla tendenza, sottolineando che i video generati dagli utenti sono troppo commerciali (53%), inconsistenti e di bassa qualità (20,7%), frustranti (19,3%) e caotici (16,4%).

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...