Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Ottobre 2012 | Economia

Il futuro è touch, anche per i notebook

Con la presentazione ufficiale del sistema operativo Windows 8 avvenuta negli scorsi giorni il mercato delle soluzioni pc, in modo particolare quello dei sistemi notebook, si prepara all’invasione di un gran numero di nuove proposte alcune delle quali abbinate a display di tipo touch screen .   Secondo quanto anticipato da Paul Otellini, i benefici di un’interfaccia touch screen troveranno una diffusione molto rapida nel settore dei sistemi mobile , soprattutto per quanto riguarda la componente consumer. Secondo l’analista nel giro di 1 anno sarà di fatto scontato avere un display di tipo touch screen in tutti i sistemi portatili in commercio, operazione che quantomeno in parte ridurrà il divario tra questa tipologia di prodotti e i tablet.   L’integrazione di schermi touch in sistemi notebook è indubbiamente una interessante novità nel settore ma rimangono alcuni dubbi sulla effettiva praticità , soprattutto nel confronto con le proposte tablet. Per sua natura lo schermo di un PC portatile può essere aperto ed angolato ma senza quel livello di interazione che è possibile con un tablet. L’ingombro della tastiera non è infatti da trascurare, oltre alla difficoltà di tenere lo schermo in una posizione che sia il più possibile vicina a quella parallela della superficie sulla quale il notebook è appoggiato.  

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...