Con la presentazione ufficiale del sistema operativo Windows 8 avvenuta negli scorsi giorni il mercato delle soluzioni pc, in modo particolare quello dei sistemi notebook, si prepara all’invasione di un gran numero di nuove proposte alcune delle quali abbinate a display di tipo touch screen . Secondo quanto anticipato da Paul Otellini, i benefici di un’interfaccia touch screen troveranno una diffusione molto rapida nel settore dei sistemi mobile , soprattutto per quanto riguarda la componente consumer. Secondo l’analista nel giro di 1 anno sarà di fatto scontato avere un display di tipo touch screen in tutti i sistemi portatili in commercio, operazione che quantomeno in parte ridurrà il divario tra questa tipologia di prodotti e i tablet. L’integrazione di schermi touch in sistemi notebook è indubbiamente una interessante novità nel settore ma rimangono alcuni dubbi sulla effettiva praticità , soprattutto nel confronto con le proposte tablet. Per sua natura lo schermo di un PC portatile può essere aperto ed angolato ma senza quel livello di interazione che è possibile con un tablet. L’ingombro della tastiera non è infatti da trascurare, oltre alla difficoltà di tenere lo schermo in una posizione che sia il più possibile vicina a quella parallela della superficie sulla quale il notebook è appoggiato.
Il futuro è touch, anche per i notebook

Guarda anche: