Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Agosto 2008 | Economia

Il futuro sorride a Nintendo

La giapponese Nintendo ha alzato del 23% le prospettive di guadagno per i suoi azionisti per il 2008/09 grazie all’ottimo andamento delle vendite della console Wii e di quella portatile Ds. Nintendo sta vincendo la battaglia a tre per il dominio del mercato dei videogiochi giocatasi contro la PlayStation 3 della Sony e l’Xbox 360 di Microsoft. Il gruppo ha anche aumentato le stime di vendite future per Wii e DS rispettivamente del 6 e del 9%. Per un totale di 2 6,5 milioni di console Wii e 30,5 milioni di Ds. La console Wii, presentata nel 2006, continua a suscitare un buon successo presso i consumatori grazie al suo rivoluzionario sistema di controllo a sensori, che permette di simulare in maniera molto reale sport come il tennis, la boxe o la corsa, al suo prezzo contenuto, e ad alcuni giochi già divenuti dei classici come ‘Wii Fit’, dotato di una piattaforma che permette di usare semplicemente il peso del proprio corpo per fare esercizi di equilibrio e abilità Contrariamente a molti altri settori, i l mercato dei videogiochi non ha praticamente risentito del rallentamento dell’economia globale dovuto all’aumento dei prezzi dell’energia e alla restrizione della domanda dei consumatori.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...