Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Novembre 2012 | Innovazione

Il Garante contro il telemarketing compulsivo

Il Garante per la privacy ha ribadito che le persone giuridiche , gli enti e le associazioni sono da equipararsi ai singoli cittadini e di conseguenza continueranno, come tutti gli utenti, a essere tutelati dal telemarketing. Se quindi si iscriveranno al registro delle opposizioni, non potranno ricevere chiamate, fax, sms dalle compagnie per offerte di qualsiasi genere. La precisazione avviene in seguito alle semplificazioni introdotte dal decreto ‘salva Italia’ , non quale si poneva un freno alla sfrenata attività di telemarketing delle compagni di telecomunicazione (e non solo). Il nuovo provvedimento del garante tiene contro anche delle numerose richieste perpetrate dalle aziende e chiarisce la corretta interpretazione del testo parlamentare.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...