Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Febbraio 2007 | Attualità

Il gemellaggio virtuale eTwinning piace alle scuole europee

Dal suo lancio, nel gennaio 2005, fino alla fine del 2006 le scuole europee che hanno aderito al programma di gemellaggio virtuale eTwinning sono passate da 11.300 a 23.200. L’iniziativa, nata come parte del progetto eLearning della Commissione Ue, vuole incoraggiare l’uso del pc per comunicare tra le scuole e promuovere il dialogo tra le culture attraverso e Twinning, piattaforma ad accesso gratuito. Con eTwinning le suole di tutta Europa possono stabilire rapporti di collaborazione scegliendone le modalità: progetti a breve e lungo termine, scelta delle materie su cui collaborare. Attualmente eTwinning è integrato nel nuovo programma 2007-2013 in materia di formazione permanente. Ogni anno i sei migliori progetti saranno premiati. Quest’anno la premiazione si svolgerà il 23 e 24 febbraio a Bruxelles in occasione della conferenza eTwinning.    

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...