Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Febbraio 2007 | Attualità

Il gemellaggio virtuale eTwinning piace alle scuole europee

Dal suo lancio, nel gennaio 2005, fino alla fine del 2006 le scuole europee che hanno aderito al programma di gemellaggio virtuale eTwinning sono passate da 11.300 a 23.200. L’iniziativa, nata come parte del progetto eLearning della Commissione Ue, vuole incoraggiare l’uso del pc per comunicare tra le scuole e promuovere il dialogo tra le culture attraverso e Twinning, piattaforma ad accesso gratuito. Con eTwinning le suole di tutta Europa possono stabilire rapporti di collaborazione scegliendone le modalità: progetti a breve e lungo termine, scelta delle materie su cui collaborare. Attualmente eTwinning è integrato nel nuovo programma 2007-2013 in materia di formazione permanente. Ogni anno i sei migliori progetti saranno premiati. Quest’anno la premiazione si svolgerà il 23 e 24 febbraio a Bruxelles in occasione della conferenza eTwinning.    

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...