Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Aprile 2007 | Attualità

Il genocidio del Darfur nelle immagini di Google Earth

Su Google Earth la mappa di oltre 1600 villaggi distrutti e i resti di oltre 100 mila scuole, abitazioni, moschee rase al suolo dalle milizie sudanesi. Oltre 200.000 persone sono state uccise nel Darfur dal 2003 e parte di questa carneficina, definita dagli Stati Uniti il primo genocidio del secolo, è stata monitorata da Google Earth, il servizio di mappatura del motore di ricerca Il Museo dell’Olocausto di Washington e Google hanno realizzato in cooperazione “Crisi nel Darfur”, in grado di mostrare oltre 1600 villaggi distrutti. “Quando si tratta di rispondere di genocidio, la documentazione nel mondo è terribile. Speriamo che questa importante iniziativa con Google renda molto più difficile ignorare chi ha più bisogno di noi”, ha detto in una dichiarazione la direttrice dell’Holocaust Museum Sara Bloomfield. Sul sito del museo dell’Olocausto si scarica il programma che porta su Google Earth. La mappa si presenta tinteggiata di rosso – sono i villaggi distrutti -, mentre in giallo sono rappresentati quelli danneggiati. Utilizzando lo zoom ci si può avvicinare ai vari villaggi fino a giungere all’interno di ognuno di essi per vederne i resti. Un’apposita scheda compare sullo schermo e, oltre al nome del villaggio viene segnalato anche il numero delle strutture distrutte. Nella maggior parte dei casi la devastazione è totale.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...