Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Aprile 2007 | Attualità

Il genocidio del Darfur nelle immagini di Google Earth

Su Google Earth la mappa di oltre 1600 villaggi distrutti e i resti di oltre 100 mila scuole, abitazioni, moschee rase al suolo dalle milizie sudanesi. Oltre 200.000 persone sono state uccise nel Darfur dal 2003 e parte di questa carneficina, definita dagli Stati Uniti il primo genocidio del secolo, è stata monitorata da Google Earth, il servizio di mappatura del motore di ricerca Il Museo dell’Olocausto di Washington e Google hanno realizzato in cooperazione “Crisi nel Darfur”, in grado di mostrare oltre 1600 villaggi distrutti. “Quando si tratta di rispondere di genocidio, la documentazione nel mondo è terribile. Speriamo che questa importante iniziativa con Google renda molto più difficile ignorare chi ha più bisogno di noi”, ha detto in una dichiarazione la direttrice dell’Holocaust Museum Sara Bloomfield. Sul sito del museo dell’Olocausto si scarica il programma che porta su Google Earth. La mappa si presenta tinteggiata di rosso – sono i villaggi distrutti -, mentre in giallo sono rappresentati quelli danneggiati. Utilizzando lo zoom ci si può avvicinare ai vari villaggi fino a giungere all’interno di ognuno di essi per vederne i resti. Un’apposita scheda compare sullo schermo e, oltre al nome del villaggio viene segnalato anche il numero delle strutture distrutte. Nella maggior parte dei casi la devastazione è totale.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...