Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Novembre 2006 | Innovazione

Il Giappone pensa a show televisivi solo per cellulari

Ntt DoCoMo, Fuji Television Network, Nippon Broadcasting System e altre società giapponesi hanno deciso di iniziare una collaborazione per produrre servizi televisivi per i telefoni cellulari. La partnership, che coinvolge anche l’emittente satellitare Sky Perfect Communication e la compagnia commerciale Itochu Corp, formerà a dicembre una joint venture del valore di 259.400 dollari per sviluppare i nuovi servizi multimediali per la telefonia mobile. Il gruppo promuoverà anche lo sviluppo di un proprio standard per l’emissione della tv mobile chiedendo alle autorità competenti di cambiare l’assegnazione delle frequenze per questi servizi, quando, entro il 2011, la banda ora usata per la tv analogica sarà disponibile. In Giappone esiste da aprile ‘One-Seg’, programmazione gratuita televisiva per i cellulari, ma il servizio è limitato dalla simultaneità con la regolare programmazione televisiva. Le autorità locali hanno affermato che potrebbero permettere una distribuzione di contenuti esclusivamente per cellulari a partire dal 2008. Gli operatori del settore sperano che l’evolversi di questi programmi porti a un nuovo tipo di comunicazione pubblicitaria. Uno studio della CLSA Asia-Pacific Markets, ha però rivelato che il 70% dei 1.074 intervistati intende guardare la tv mobile per meno di cinque minuti e il 50% non è disposto a ricevere pubblicità sul proprio cellulare. 

Guarda anche:

women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...