Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Marzo 2013 | Innovazione

Il giornale si legge sugli occhiali

Non solo ricerche online, e-mail e social network, oltre a foto e video con i comandi vocali. Il mondo attraverso i Glass di Google è ancora tutto da immaginare. Il progetto forse più coinvolgente è quello messo sul piatto insieme al New York Times che sta lavorando a un’applicazione che  permetterà la lettura del quotidiano attraverso gli occhiali. Al cyber-lettore basterà chiedere news su determinate tematiche, o le ultime breaking, e sugli occhiali saranno visualizzati titolo, foto e da quanto il pezzo è online. Con un tocco sulla parte esterna destra degli occhiali, il touch-pad integrato, il nuovo modello di lettore potrà quindi ascoltare l’articolo completo. Allo studio è poi anche un sistema di alert per le notizie da ultim’ora, le notifiche che arrivano sul telefonino in punta di iride.

Guarda anche:

hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...