Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Giugno 2008 | Economia

Il giorno dell’iPhone: la curiosità aumenta

Sempre più vicina la presentazione del tanto atteso iPhone 3G, la creatura di Apple che sta per sbarcare sulla nostra penisola e la curiosità rispetto all’evento si fa sempre più acuta, manifestandosi in un coro di ipotesi e domande rispetto a quelle che saranno le novità di cui parlerà il keynote Steve Jobs. In occasione del WorldWide Developers Conference 2008, l’amministratore delegato di Apple presenterà infatti a San Francisco le ultime novità della casa della mela ma soprattutto introdurrà l’iPhone 2.0, la nuova versione 3G del tanto bramato cellulare Apple, che dovrebbe essere affiancato da una versione low cost dello smartphone, il cosidetto iPhone Nano. Potrebbero presenziare alla cerimonia di inaugurazione anche la nuova release (la 10.6) del sistema operativo Mac OS X, nuovi modelli della famiglia dei lettori musicali iPod Touch e una fantomatica “scatoletta hi-tech” (Mac Fusion) attraverso la quale gli sviluppatori potranno lavorare su applicazioni per l’Os utilizzando indistintamente vari sistemi operativi, da Windows a Linux. La nuova versione del cellulare di casa Apple avrà la connessione Umts, che permetterà di navigare più velocemente sul web, e sbarcherà in Italia, con Tim e Vodafone, entro la fine di giugno; il prezzo e i piani tariffari delle compagnie telefoniche sembrano destinati a scendere. La nuova strategia di Steve Jobs punta a trasformare un prodotto esclusivo in un accessorio di massa che cambi il modo di utilizzare il web in movimento, come ha già fatto con l’iPod nei confronti della musica. Lo smartphone dovrebbe inoltre introdurre alcune funzioni, come la geo-localizzazione Gps e la possibilità di sfruttare i server di posta legati a Microsoft Outlook o le messaggerie come Aol Instant Messenger. Il costo significativamente più basso, rientra all’interno di una strategia che tende ad aggredire il mercato dei giovani, i consumatori più attivi che permetterebbe a Steve Jobs di mantenere la promessa di raggiungere i 10 milioni di telefoni venduti entro il 2008. Secondo gli analisti, in America, la nuova versione dell’iPhone potrebbe essere venduta dall’operatore telefonico AT&T a una cifra intorno ai 200 dollari, contro i 399 dollari della versione attuale. Non ci resta che attendere il ‘momento della verità’ in cui il guru della casa di Cupertino ci  svelerà finalmente i nuovi prodotti e le future strategie.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...