Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Maggio 2006 | Economia

IL GIUDICE SENTENZIA: APPLE COMPUTER NON HA VIOLATO L’ACCORDO CON APPLE CORPS

L’alta corte di Londra ha stabilito che Apple Computer non è responsabile di violazione del marchio nei confronti di Apple Corps, l’etichetta dei Beatles. Secondo la casa di proprietà di Paul McCartney, Ringo Starr e degli eredi dei Beatles, la società fondata da Steve Jobs sarebbe venuta meno a un accordo stipulato nel 1991. L’intesa stabiliva i campi in cui ciascuna parte avrebbe avuto l’uso esclusivo dei rispettivi marchi. Apple Computer è entrata nel mercato musicale con l’iPod e il servizio di download iTunes, ma secondo la Corte l’uso del logo della mela su iTunes non viola tale accordo perché non è utilizzato in relazione alla musica disponibile al suo interno. Ora la Apple di Jobs spera di poter vendere su iTunes i brani dei Beatles.

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...