Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Settembre 2007 | Attualità

Il Gladiatore del cinema critica la tecnologia

Ridley Scott, regista di successi immortali come “Il Gladiatore” e “Thelma e Louise”, ha espresso a Venezia il suo parere negativo nei confronti dell’effetto che lo sviluppo tecnologico ha sul cinema.  ”I cellulari e i computer stanno avendo un effetto negativo sull’esperienza cinematografica. Le persone si siedono e guardano un film su uno schermo minuscolo. Cerchiamo di fare film che siano in supporto del cinema, in una stanza grande con un ottimo suono e una gigantesca immagine…sono sicuro che ci troviamo dalla parte dei perdenti, ma stiamo combattendo la tecnologia. Mentre ci sono stati tanti straordinari effetti positivi, questa ha portato anche grandi conseguenze negative”, ha attaccato il regista di “Blade Runner”.  Quanto a Hollywood, Scott ha preferito non calcare eccessivamente la mano ricordando che è il luogo dove vive e lavora ma ha aggiunto che “è un’industria in cui occorre stare attenti ai profitti, non una forma d’arte”.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...