5 Settembre 2007 | Attualità

Il Gladiatore del cinema critica la tecnologia

Ridley Scott, regista di successi immortali come “Il Gladiatore” e “Thelma e Louise”, ha espresso a Venezia il suo parere negativo nei confronti dell’effetto che lo sviluppo tecnologico ha sul cinema.  ”I cellulari e i computer stanno avendo un effetto negativo sull’esperienza cinematografica. Le persone si siedono e guardano un film su uno schermo minuscolo. Cerchiamo di fare film che siano in supporto del cinema, in una stanza grande con un ottimo suono e una gigantesca immagine…sono sicuro che ci troviamo dalla parte dei perdenti, ma stiamo combattendo la tecnologia. Mentre ci sono stati tanti straordinari effetti positivi, questa ha portato anche grandi conseguenze negative”, ha attaccato il regista di “Blade Runner”.  Quanto a Hollywood, Scott ha preferito non calcare eccessivamente la mano ricordando che è il luogo dove vive e lavora ma ha aggiunto che “è un’industria in cui occorre stare attenti ai profitti, non una forma d’arte”.

Guarda anche:

Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...