Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Dicembre 2012 | Attualità

Il Google pensiero versione 2012

Un anno in poche parole, o chiavi di ricerca: il 2012 secondo Google testimonia l’enorme popolarità (anche post mortem) di Whitney Houston , il personaggio più cliccato tra tutti gli internauti che usano il motore di Mountain View. A stretto giro di posta, ecco Gangnam Style, danza trash-pop coreana esplosa in estate. Tra gli eventi più cercati, come prevedibile, ci sono l’uragano Sandy e le Olimpiadi di Londra, fenomeni di portata mondiale. Nella sezione dedicata alle tecnologie la spunta iPad 3 , che precede Galaxy S III , nell’eterna lotta per il dominio del mercato mobile tra Apple e Samsung. Non manca un po’ di Italia nelle classifiche di BigG, nel bene e nel male. Tra gli sportivi spicca la presenza di Mario Balotelli , che con le sue scorribande in campo e fuori ha catalizzato l’attenzione di mezzo mondo (il più ricercato di settore è stato però il cestista Jeremy Lin, fenomeno social del 2012). Tra i fatti di cronaca, invece, riemerge l’affondamento della Costa Concordia , con il comandante Schettino che, suo malgrado, è stato al centro dei pensieri di molti internauti.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...