Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Febbraio 2012 | Innovazione

Il Governo rifinanzia il fondo editoria

Sarà rifinanziato ” in tempi abbastanza rapid i” il Fondo per l’editoria. Ad annunciarlo il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega al settore, Paolo Peluffo . ” Tutti i dicasteri interessati, dal Tesoro, allo Sviluppo economico, sono sensibilizzati in questi senso ”.  Peluffo ha precisato di non essere in grado ancora di dare la cifra esatta dell’intervento né il termine temporale in cui esso avverrà .   I criteri indicati dal sottosegretario per l’accesso al Fondo dell’editoria ” paiono condivisibili: parlano di giornali veri, che vendono, che danno occupazione ”, ha detto il presidente della Fieg Giulio Anselmi. Per Anselmi è ora di dire basta ” ai finanziamenti a pioggia ”, ma di ” sostenere l’editoria seria che pensa al futuro ”.   Di certo gli investimenti nell’editoria sul web saranno tra i criteri che il Governo indicherà per i giornali che vogliono accedere ai finanziamenti del Fondo per l’editoria. ”L a velocità del cambiamento rispetto alla fruizione tradizionale è molto forte – spiega il sottosegretario – e di sicuro abbiamo un problema di contenuti ”. Di qui il modello duplice che viene indicato per il ” futuro delle nostre imprese: una forte editoria che conservi il modello cartaceo, che va sostenuta, e nello stesso tempo che sia in grado di fornire proprie piattaforme per l’online “.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...