Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Giugno 2011 | Innovazione

Il governo si concentra sulle frequenze

La gara per l’assegnazione delle frequenze “è uno dei pilastri dell’agenda digitale del governo” : lo sottolinea il ministro dello Sviluppo Economico, Paolo Romani. Le frequenze telefoniche saranno assegnate al termine della gara, che avverrà a settembre e così, entro il 1 gennaio del 2013, saranno assegnati nuovi spazi agli operatori.   Il ministro ha inoltre ricordato che presto “sarà definito il regolamento che consentirà l’ingresso di altri soggetti nel mondo delle frequenze tv” . La dichiarazione rimanda al recente caso Sky che, dopo il pronunciamento del Consiglio di Stato, potrà partecipare all’asta per l’assegnazione delle frequenze del digitale terrestre.   Il governo, secondo le stime fatte da un’apposita commissione, potrebbe incassare dall’asta 3,1 miliardi di euro.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...