Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Marzo 2013 | Attualità

Il grande Oz regna ancora sul box office

La fine dell’inverno si conferma periodo di pesca buona per le sale cinematografiche italiane. Anche nell’ultimo fine settimana gli incassi sono stati buoni, con Il grande e potenze Oz che ha racimolato 2,1 milioni di euro, confermandosi come il film più visto e arrivando a 5,7 milioni complessivi in dieci giorni di proiezioni. Alle sue spalle, l’esordiente Buongiorno papà . La commedia con Raoul Bova ha strappato biglietti per 1 milione di euro tra giovedì e domenica, deludendo però le aspettative del produttore Medusa, che sperava di farne uno dei titoli forti di stagione. Regge invece alla distanza Il lato positivo , che dopo due week-end in sala è arrivato a un bottino di 3,7 milioni totali (con quasi 3.700 euro per schermo). In quarta piazza un’altra nuova entrata, La frode . La pellicola con Richard Gere ha incassato 858mila euro, nonostante una distribuzione meno capillare rispetto ai rivali. Scende al quinto posto, invece, Educazione siberiana . L’ultima fatica di Gabriele Salvatores ha aggiunto 500mila euro ai suoi guadagni, arrivando a un totale di 3,6 milioni raccolti in tre settimane.

Guarda anche:

Johnny Depp, esordio d’artista a Milano con “Yesterday’s Flowers”

Johnny Depp presenta per la prima volta in Italia il suo lavoro come artista visivo. Dal 6 novembre 2025, la galleria Deodato Arte di via Nerino 1 a Milano, espone due opere inedite dell’attore...

L’Italia sui giornali del mondo: 22, 23 e 24 novembre 2025

Nel fine settimana sui media internazionali si parla dell'Italia per la notizia di Moody's che alza il rating dopo 23 anni e Meloni che lavora sul piano pace USA per l'Ucraina. Meno note in Italia...
market-pixifant

Aumenti record dei prezzi alimentari: in quattro anni +25%

Decisivo il ruolo della crisi energetica e degli eventi meteorologici. Gli alimenti freschi aumentati più di quelli trasformati Secondo l’analisi pubblicata dall’Istat sull’andamento dell’economia...