Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Aprile 2007 | Economia

Il gruppo Espresso chiude il trimestre in calo

Il Gruppo Editoriale L’Espresso ha archiviato il primo trimestre con un fatturato a 272,5 milioni, in calo del 10,1% rispetto allo stesso trimestre del 2006. Il margine operativo lodro è di 42,5 milioni (-31,8%). Una nota spiega che i risultati consolidati “scontano il previsto rallentamento dei ricavi e dei margini dei prodotti collaterali, in parte bilanciato dal buon andamento del fatturato pubblicitario (+11,9%), favorito anche dall’anticipo di alcune campagne da parte di importanti investitori e dall’aumento del prezzo di copertina di tutti i quotidiani del gruppo da 0,90 ad 1 euro”. Il risultato netto di periodo si attesta a 13,5 milioni e l’indebitamento finanziario netto consolidato al 31 marzo 2007 era pari a 218,3 milioni, dopo aver acquistato azioni proprie per 9,9 milioni e effettuato investimenti per 8,5 milioni. Per il prossimo bimestre le stime di raccolta pubblicitaria indicano un forte rallentamento rispetto all’andamento dei primi mesi dell’anno che hanno beneficiato dell’anticipo di alcune campagne di importanti investitori. Il gruppo si aspetta per l’intero esercizio, rispetto all’esercizio precedente, un incremento del fatturato pubblicitario, una crescita inerziale dei costi della carta e del personale ed una forte flessione nei ricavi e nei margini dei prodotti opzionali. L’utile netto consolidato del 2007 sarà inferiore rispetto a quello dell’esercizio passato perché non beneficerà più delle imposte differite attive relative a perdite pregresse di società controllate.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...