Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Aprile 2009 | Economia

Il JumPc approda nelle scuole italiane

Il JumpPc fa il suo ingresso nelle scuole italiane. Il computer di Olidata, pensato per l’uso e la didattica dedicata agli utenti più giovani, soprattutto della scuola primaria, comincia la sua fase di sperimentazione in alcuni istituti di Piemonte, Lazio e Sicilia. JumPc è frutto della collaborazione tra Intel, EasyBits e Microsoft, e ha per target i bambini tra i 6 e i 12 anni: il dispositivo può essere personalizzato con una cover multicolore, mentre le dotazioni tecniche constano di un processore Celeron M 353 Ulv, operante a 900 MHz, un disco Ssd da 2 Gb, 512 Mb di ram, schede video, audio, connessione wifi ed ethernet integrate, 2 porte Usb 2.0, jack audio, 2 speaker, lettore di memory card SD/MMC e display da 7 pollici, capace di una risoluzione di 800×480 pixel. Tutto ciò che serve per apprendere e divertirsi, insomma. Nelle cinque scuole comprese dalla sperimentazione JumPc verrà utilizzato in modi differenti: nel Lazio a supporto dell’apprendimento della lingua inglese (con l’ausilio di video e file audio), in Piemonte e Sicilia per lo studio di materie ‘classiche’ come italiano, scienze e matematica.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...