Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Luglio 2024 | Attualità

Il maritozzo romano alla conquista di Londra

Il tipico dolce da colazione sta diventando molto popolare nella City dove la catena di caffetterie Caffè Nero lo ha aggiunto nel nuovo menu. 

“Nessuno ci batte sulla cultura gastronomica”. Lo ha detto con un certo orgoglio lo chef Antonello Colonna, come riportato dall’agenzia Adnkronos, in riferimento alla cucina italiana commentando l’inserimento del maritozzo nel menu della catena inglese di caffetterie Caffè Nero. Pare che sempre più locali a Londra stiano seguendo questa tendenza che probabilmente arriva dai canali social. Su TikTok il “panino alla panna italiano” è particolarmente popolare tra turisti e food influencer in visita a Roma.

Soffice e goloso, il maritozzo deve il suo nome al rito in cui anticamente i ragazzi lo offrivano alle proprie fidanzate racchiudendo in alcuni casi anche doni come anelli o piccoli gioielli. 

A raccontarne l’evoluzione e la sempre maggiore diffusione ai tavolini della capitale britannica, Francesco Ragni – editore e direttore del portale Londra Italia che pubblica notizie, informazioni utili e opinioni per gli italiani che vivono nel Regno Unito. È lui scrivere su londraitalia.com: “Presentato come indulgent e decadent, il maritozzo arriva a Londra sull’onda di una nuova popolarità social, in particolare su TikTok, dove fioccano video di influencer londinesi estasiati dalle pasticcerie romane. Caffè Nero ha preso nota del nuovo trend e, primo tra le grandi catene, lo ha introdotto nel Regno Unito. In famiglia lo abbiamo assaggiato, rimanendo piacevolmente sorpresi. La forma è leggermente rotonda, invece che ovale come a Roma, ma il gusto soddisfa in pieno. La pasta della brioche è morbida e saporita (Caffè Nero sostiene di usare un lievito madre vecchio di 35 anni e lievitato otto ore) ed è aromatizzata con arancio e limone, la crema ha la giusta consistenza e dolcezza, e non manca la spolverata di zucchero a velo. Il costo di 4 sterline non è basso se confrontato con quello che si paga a Roma, ma è in linea con i costi londinesi“. 

Il menu di Caffè Nero propone anche altre dolcezze italiane. Fra le ultime novità, la cheescake meringata ai limoni di Sicilia e la torta mousse ai mirtilli.

Valentina Colombo

Foto Caffenero.com

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...