Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Maggio 2023 | Attualità

Il marmo italiano in mostra per il mondo

Partita da Algeri, l’iniziativa vuole promuovere la filiera della lavorazione e della produzione artistica del prezioso materiale che ha consentito la realizzazione di tante opere d’arte italiane.

Un’esposizione itinerante di un certo peso… sicuramente, senza precedenti. Si intitola Marble Carving the Future (Il marmo che scolpisce il futuro) ed è la mostra che, partita da Algeri, girerà il mondo con l’intento di promuovere la filiera italiana del marmo: uno dei materiali nobili di scultura e architettura, che ha reso celebre e assai duraturo il genio di molti artisti che hanno vissuto in Italia, nell’antichità, nel Rinascimento e nel Neoclassicismo.

Il percorso espositivo è pensato come un susseguirsi di diversi racconti, che offrono la sintesi di precisi concetti – forza, tecnica, bellezza – proprio in alcuni capolavori italiani realizzati in marmo. Il percorso è guidato da tracce musicali originali: una colonna sonora composta per collegare ogni ambiente attraverso un’esperienza sonora immersiva.

Il calendario parla di un impegno di almeno due anni e mezzo, fino al 2025, in cui si spera di far conoscere il prezioso materiale, che ha abbellito chiese e palazzi e reso possibili statue e fregi indimenticabili, facendo leva sul legame tra arte, tecnica e impresa. La “missione” conta sul contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con Ice Agenzia e Confindustria Marmomacchine.

Dopo la sosta al Palais de la Culture Moufdi Zakaria di Algeri, dove la mostra rimane fino al 9 giugno, tutto il materiale filmico e sonoro attraverserà l’Oceano Atlantico alla volta di Washington, dove la mostra itinerante si fermerà dal 1° settembre all’8 ottobre al Dupont Underground Art Center. Il settore del marmo italiano che esporta in circa 140 Paesi del mondo, sottolinea il presidente onorario di Confindustria Marmo Macchine, Flavio Marabelli, viene “esposto per la prima volta non dal punto di vista commerciale”, bensì da quello “della cultura, dell’estetica e del saper fare italiano”.

di Daniela Faggion

Amore e Psiche di Antonio Canova

Guarda anche:

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...

La solidarietà entra in vasca per la Eliminator Challenge Night

In provincia di Milano, 144 atleti si sfidano nuotando fino all’ultima bracciata, in un’arena sportiva circondata da luci e musica, per sostenere il progetto di Abbracciamoli Onlus a favore dei...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...