Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Maggio 2012 | Economia

Il matrimonio Google-Motorola ora è ufficiale

Google ha acquisito Motorola, ora si può dire. L’affare da 12,5 miliardi di dollari , da settimane al vaglio di diverse autorità antitrust nel mondo, ha passato le verifiche (l’ultima in Cina) ed è così stato ufficializzato da Larry Page, ceo della compagnia internet.   L’affare , come spiegato da Page in un post sul blog della società, non comporterà alcun privilegio per Motorola , che verrà trattato come qualsiasi altro cliente di Android, il sistema operativo più diffuso tra gli smartphone. A rischio ci sono però alcuni dei 19mila lavoratori del produttore di telefonini, che potrebbero essere licenziati per ridurre i costi gestionali.   Le due compagnie manterranno comunque strutture separate , con Dennis Woodside che sostituirà Sanjay Jha alla guida di Motorola. l’indipendenza tra le aziende è garantita anche dall’accordo che Google ha dovuto accettare per l’approvazione della fusione da parte del governo cinese: Android deve restare open source almeno per il prossimo quinquennio, onde evitare vantaggi per Motorola.  

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...