Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Settembre 2009 | Innovazione

Il Mein Kampf spopola come fumetto con gli occhi a mandorla

Il Mein Kampf di Adolf Hitler, proposto in fumetti manga, ha venduto più di 45mila copie in poco meno di un anno in tutto il Giappone, sollevando – come prevedibile – numerose polemiche.   “ Si tratta di un libro famoso, ma sono ancora poche le persone che l’hanno letto ”, ha commentato Kosuke Maruo, il direttore di East Press, la casa editrice che ha pubblicato il manga, ammettendo che il successo del libro è andato oltre ogni più rosea previsione.  Sui siti internet, scrive il quotidiano Asahi nell’edizione del pomeriggio, si moltiplicano le critiche soprattutto da parte della Germania che valuta l’opera “immorale e di propaganda nazista” , mentre la casa editrice – che ha pubblicato in fumetti anche opere come ‘Il principe’ di Machiavelli e la ‘Divisa Commedia’ di Dante – ha dichiarato di non aver ricevuto alcuna critica diretta.  I mass media stranieri, a partire da Bbc e Cnn, avevano già dato conto della pubblicazione del manga, avvenuta a novembre del 2008, sollevando non poche perplessità

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...