Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Settembre 2012 | Attualità

Il menù approvato in un clic

Il destino dei ristoranti è segnato dal rating online . I ristoratori lo sapevano già, ma fino ad ora nessuno aveva provato a calcolare quanto tale aspetto potesse incidere sulle sorti di una attività nel settore.   Lo spiega uno studio di Berkeley pubblicato dall’ Economic Journal , che ha stabilito come anche una semplice mezza stella di miglioramento su Yelp possa determinare la possibilità di occupare i tavoli quella stessa sera con differenze fino al 40%. In pratica, la metà del successo o del fallimento di un locale risiede nelle recensioni dei clienti. Due ristoranti con rating di 3,74 e 3,76 di voto possono avere esiti drammaticamente diversi.   La distanza tra successo e fallimento è molto più sottile di quanto si immagina. Come conclude lo studio, le differenze nei flussi di clienti tra ristoranti simili “possono essere attribuite completamente alle valutazioni stesse e non alla qualità del cibo o del servizio” . Giudizio rafforzato dall’aver notato come eventuali variazioni di menù e servizio non riescono quasi mai a modificare il flusso delle prenotazioni, così come l’aumento del rating porta a più clienti anche in assenza di novità nell’offerta.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...