Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Gennaio 2007 | Attualità

Il mercato dei dvd parla sempre più italiano

Nel 2006 le opere italiane in dvd hanno raddoppiato la propria presenza nella top 100 e aumentato di un quinto il proprio fatturato. Lo rivela Univideo. Dai dati della società GFK il film italiano in dvd più venduto nel 2006 è stato “Notte prima degli esami”, seguito da “Romanzo criminale” e “Il mio miglior nemico”. “Il mio miglior nemico” è stato, inoltre, il titolo più noleggiato da un sondaggio dell’ufficio Studi dell’Univideo su alcuni punti di videonoleggio su tutto il territorio nazionale. Tra le fiction le prime tre posizioni sono occupate da “Il Commissario Montalbano”, “Distretto di polizia” e “Il Maresciallo Rocca” “Questi sono certamente dati molto significativi che ci inducono a riflettere e a guardare con entusiasmo a quanto ancora il dvd può dare non solo all’industria audiovisiva italiana ma anche al pubblico in termini di offerta culturale – afferma il presidente di Univideo Davide Rossi -. La fiction in dvd conquista quote di mercato e consente al grande pubblico di avvicinarsi con sempre maggiore passione a queste opere che oltretutto iniziano ad affermarsi anche all’estero, portando una nuova immagine dello stile e della vita nel nostro paese”.  “I film italiani nuovi trovano in dvd quello spazio che a volte manca in altri canali di fruizione e riescono a raggiungere il proprio pubblico potenziale in ogni parte d’Italia – prosegue Rossi -. Inoltre, restaurando in digitale i classici e i capolavori del cinema italiano permettiamo di conservare la memoria storica del nostro immenso patrimonio artistico. Questi sono segnali chiarissimi che dimostrano come il pubblico sia sempre più preparato e pronto a comprendere il valore che una videoteca personale può avere nel tempo” Soddisfatto Felice Laudadio, direttore della Casa del Cinema e del RomaFictionFest (2-7 luglio): “E’ un segnale incoraggiante che la fiction italiana si stia radicando sempre più nei gusti e nelle attenzioni del pubblico.” titoli che una visione spesso frammentaria dovuta alla programmazione televisiva non aveva consentito di apprezzare fino in fondo.”

Guarda anche:

espresso-effortlessly for free

Cento milioni di tazzine al giorno in Italia

International Coffee Forum al Centro Congressi di Napoli il 12 e 13 novembre a Napoli Ogni giorno, in Italia, scorrono fiumi di caffè: circa 100 milioni di tazzine bevute, più di 1150 al secondo,...

L’Italia sui giornali del mondo: 8, 9 e 10 novembre 2025

L'Italia si confronta con sfide strutturali e opportunità di posizionamento globale secondo la copertura dei media internazionali degli ultimi tre giorni. Sul fronte economico-finanziario, le banche...
Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...