Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Giugno 2023 | Attualità, Economia

Il mercato del fake Made in Italy vale 90 miliardi

Il giro d’affari di chi millanta la provenienza di prodotti da suolo italiano è di oltre 90 miliardi. Un giro d’affari illecito di contraffazione del marchio Made in Italy che ha portato la guardi di Finanza a mettere a punto per il 2023 un piano operativo più incisivo a tutela dell’industria.

L’obiettivo è quello di contrastare il fenomeno dell’Italian sounding, un sistema che sfrutta parole, immagini, colori e riferimenti geografici evocativi dell’Italia per incrementare la filiera di contraffazione che a oggi vale circa 6 punti percentuali del PIL.

Allo scopo di orientare le verifiche anti-contraffazione, la Guardia di finanza ha stretto rapporti di collaborazione con associazioni di categoria, distretti industriali e aziende dei comparti che necessitano di un adeguato presidio. Lo scopo è di ottenere il rilascio di Soq, cioè segnalazioni operative qualificate. Attraverso questi contatti e unitamente all’azione di intelligence, la Guardia di finanza punta ad aggiornare costantemente una mappatura della filiera della contraffazione e della falsificazione del Made in Italy.

Per le vendite su e-commerce il Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche assicurerà il necessario contributo tecnico a supporto dell’attività svolte a livello territoriale. Ad oggi risultano forme di collaborazione e condivisione di dati delle vendite con le piattaforme Alibaba e Amazon.

di Serena Campione

Guarda anche:

La solidarietà entra in vasca per la Eliminator Challenge Night

In provincia di Milano, 144 atleti si sfidano nuotando fino all’ultima bracciata, in un’arena sportiva circondata da luci e musica, per sostenere il progetto di Abbracciamoli Onlus a favore dei...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...