Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Aprile 2006 | Innovazione

IL MERCATO INTERNAZIONALE DELLE TLC CRESCE DI OLTRE L’11% NEL 2005 SECONDO TIA

Secondo il rapporto annuale “The Market Review and Forecast” stilato dalla Telecommunications Industry Association (Tia), i ricavi totali del mercato internazionale delle tlc (che comprende le regioni di Canada, Europa, Medio Oriente/Africa, America Latina e Asia Pacifico) nel 2005 sono cresciuti dell’11,4% a 1,8 trilioni di dollari. I principali motori della crescita sono stati: l’espansione del mercato della banda larga guidato dal wireless, l’aumento della spesa per l’attrezzatura e dei servizi collegati. Per il 2006 il rapporto di Tia prevede un’ulteriore crescita del 10,4% su base annua con ricavi che raggiungeranno a fine anno i 2 trilioni di dollari e i 2,7 trilioni nel 2009. Gli investimenti in apparecchiature nel 2005 sono aumentati dell’8,9% a 275,9 miliardi. Il settore del supporto ai servizi ha registrato una crescita del 16,5% raggiungendo i 487,8 miliardi. La spesa per l’accesso alla banda larga è stata di 57,6 miliardi e raggiungerà i 156,1 miliardi nel 2009, con un incremento del 28,3%.

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...