Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Maggio 2007 | Attualità

Il mercato si accorge delle community online

eMarketer ha rilevato una crescente attenzione delle aziende statunitensi nei confronti dei siti internet di social network. Nel 2007 la spesa pubblicitaria su portali di questo tipo dovrebbe toccare i 900 milioni di dollari, dato in crescita rispetto alle precedenti stime di 865 milioni.  Per il 2011 la spesa potrebbe raggiungere quota 2,5 miliardi. “MySpace e Facebook continuano a inanellare successi e rappresenteranno il 72% delle entrate di quest’anno”, ha spiegato Debra Aho Williamson di eMarketer. E alla domanda “dove porterà questa tendenza?”, Williamson ha risposto “ovunque”. Fuori dagli stati Uniti le previsioni di spesa pubblicitaria nel settore sono passate dai 260 milioni a 335 milioni. Nel 2011 la quota oltre i confini degli States dovrebbe toccare 1,1 miliardi.

Guarda anche:

I borghi italiani più cercati online: Otranto, Maratea e Locorotondo conquistano la classifica

L’Italia continua ad affascinare milioni di viaggiatori, sia locali che internazionali, come dimostra la recente impennata delle ricerche online dedicate ai suoi borghi storici. Secondo il report...

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...
daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...