Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Giugno 2025 | Attualità

Il migliore sushiman italiano… è srilankese

Si chiama Kurukulasuriya Shehan Laksha Fernando e in agosto rappresenterà l’Italia alla competizione di Tokio per decretare il migliore artigiano del sushi non giapponese

Si chiama Kurukulasuriya Shehan Laksha Fernando, ma tutti lo conoscono come Gianni Fernando. A fine maggio ha vinto la prima edizione dell’Italy Sushi Cup che si è tenuta a Vercelli e fra il 19 e il 22 agosto rappresenterà l’Italia al World Sushi Cup 2025 di Tokio, dove viene eletto il miglior artigiano del sushi al di fuori del Giappone. Gianni è srilankese e dal 2013 studia cucina, lavorando in Italia come sushiman. La sua vocazione internazionale è spiccata: oltre che per le sue origini e per la sua professione, svolta in diversi ristoranti di Napoli, dove ha la residenza, Gianni è anche diventato consulente del ristorante Goma di Chessy, Francia.

Anche il resto del podio dell’Italy Sushi Cup ha visto prevalere l’ascendente internazionale a quello locale. Al secondo posto, infatti, si è piazzato Clayton Kawamura, di origini nippo-brasiliane e dal 2002 residente e poi attivo nel trevigiano. Terzo posto infine per John Pahilanag, filippino di nascita ma autoproclamatosi “calabrese nell’anima”, in Italia dal 2013 quando ha iniziato aa lavorare al Tipanan di Catanzaro.

Il podio si è composto dopo un’impegnativa giornata di attività in cui gli otto finalisti hanno dovuto dimostrare alla giuria internazionale di essere esperti nell’arte del sushi e in possesso del Sushi Proficiency Certificate, attestato professionale riconosciuto dal Governo giapponese. Naturalmente a decretare i migliori fra gli esperti di sushi – tutti nati, residenti o attivi in Italia – sono state sia le competenze tecniche di base sia l’apporto creativo che hanno saputo esprimere nelle loro creazioni culinarie.

di Daniela Faggion

japan-contest-BiancaVanDijk
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

Come gli italiani festeggiano Ognissanti: tra memoria, nuovi riti e tradizioni a tavola

Il 1° novembre l’Italia si raccoglie per celebrare la Festa di Ognissanti, una ricorrenza dalle origini antiche che unisce devozione, spiritualità e folclore. Se oggi Halloween ha conquistato spazio...

Una campagna sugli ‘orrori culinari’ sulla pasta nelle cucine spagnole

In occasione di Halloween, un marchio di pasta italiana ha trasformato i più comuni errori nella preparazione della pasta in autentiche “storie dell’orrore”, con la colorata e creativa campagna...

L’Italia sui giornali del mondo: 30 e 31 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni i media internazionali hanno dedicato ampio spazio all’Italia sottolineando un quadro politico e istituzionale in fermento, con la riforma della giustizia approvata dal...