Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Settembre 2008 | Attualità

Il Milano Film Festival pronto a coinvolgere la città

Due concorsi ( (cortometraggi e lungometraggi), premi, quattordici rassegne fuori concorso, concerti, incontri: è il Milano Film Festival , rassegna organizzata da Esterni e sostenuta dall’Assessorato al tempo libero del Comune di Milano nell’ambito di Milano Settembre Cinema, progetto realizzato in collaborazione con La7. La manifestazione si terrà dal 12 al 21 settembre dalla mattina alle 9.00 aalle 3 di notte . Per la tredicesima edizione è atteso un ospite particolarmente interessante, Terry Gillian al quale è dedicata la retrospettiva ‘The imaginarium of doctor Gillian’ Il protagonista dei Monty Pyton saà a Milano sabato 13 settembre alle 19.00 al teatro Strehler.  I bambini potranno contare sia su un servizio di baysitting sia su un festival al loro dedicato. La città inoltre ospiterà 300 registi alla ‘Casa dei registi’. Il budget di quest’anno è di 850.000 euro : 350.000 arrivano da sponsor privati, 350.000 dalle istituzioni (20.000 dal comune di Milano), il resto dalla Comunità europea e dal pubblico. Lo scorso anno l’evento poteva contare su 600.000 euro.   Beniamino Saibene, direttore del MFF insieme a Lorenzo Castellini, spiega che nel 2007 “le sale erano piene tutte le sere. Ci sono stati 60.000 spettatori per il cinema e circa 30/40.000 per i concerti. Speriamo di eguagliare e superare questo risultato. Quest’anno abbiamo anche una nuova location: il teatro Dal Verme”. Molte aziende hanno deciso di sostenere il MFF: Fiat (Qubo è l’auto ufficiale del Festival), Birra Moretti che collabora alla rassegna ‘Corti ma buoni – Degustazioni di cinema’, A2A che ha istituito un premio dedicato ai giovani talenti, La7 che offrirà aggiornamenti quotidiani sugli eventi e trasmetterà spot, il Corrirere della Sera con ViviMilano, IgpDecaux che mette a disposizione spazi pubblicitari su 300 mezzi pubblici, easyJet (vettore ufficiale della tredicesima edizione del MFF), Rolling Stone, Radio Deejay, Ciak, L’Europeo, Tasm. 

Guarda anche:

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...