Al termine del centesimo anno della nascita la retrospettiva ‘Marcello and Chiara Mastroianni: A Family Affair
Per chi fosse a New York durante le vacanze di Natale c’è un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema italiano. Al celebre MOMA – Museum of Modern Art è infatti allestita fino al 5 gennaio 2025 la retrospettiva “Marcello and Chiara Mastroianni: A Family Affair”, che chiude ufficialmente il centenario della nascita dell’attore, nato il 26 settembre 1924 a Fontana Liri.
Organizzato con Cinecittà, l’evento propone 17 pellicole con il padre e sei con la figlia, che è stata presente anche all’inaugurazione il 12 dicembre scorso. Alcune delle pellicole sono peraltro fresche di restauro in 4K: Le notti bianche di Luchino Visconti, nonché La fortuna di essere donna e Peccato che sia una canaglia, entrambi di Alessandro Blasetti e con Sophia Loren.
Chiara Mastroianni è anche protagonista del film di Christophe Honoré Marcello Mio, passato al Festival di Cannes la scorsa primavera. La figlia d’arte dell’attore e di Catherine Deneuve interpreta diversi personaggi resi celebri da suo padre, mentre propone le sue riflessioni personali.
“Nel corso di una carriera durata sessant’anni”, ha dichiarato la presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia parlando di Mastroianni, “è apparso in 147 film, creando capolavori cinematografici rimasti impressi nell’immaginario collettivo. Era un’icona senza tempo di bellezza ed eleganza, la sua classe era come il rovescio di Roger Federer, qualcosa di veramente irraggiungibile”.
di Daniela Faggion