Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Aprile 2025 | Attualità, Economia

Il mondo adora i formaggi italiani Dop

Secondo i dati di Afidop, nel 2024 l’Italia ha esportato quasi 300 mila tonnellate di formaggi Dop a livello mondiale. Tra i preferiti, soprattutto in Giappone, Grana Padano e Parmigiano Reggiano.

L’Italia è il primo Paese nel mondo per numero di formaggi Dop. Nel settore lattiero caseario europeo i prodotti Made in Italy sono presenti con 58 denominazioni. Dal 2019 al primo posto per valore dell’esportazione di formaggi in Europa, in seconda posizione per volumi dietro la Germania. Secondo le stime nei Afidop (Associazione formaggi italiani Dop e Igp), l’export di formaggi Dop ammonta nel 2024 a un valore di circa 3 miliardi di euro e quasi 300 mila tonnellate a livello mondiale.

Il ruolo della Commissione Europea

Si tratta di un risultato raggiunto anche grazie al lavoro della Commissione Europea  che negli ultimi decenni ha siglato accordi di libero scambio strategici per il comparto dei formaggi certificati, consolidando rotte commerciali esistenti e aprendo nuovi mercati chiave. A sottolinearlo è Afidop, di recente intervenuta alla manifestazione “Agricoltura È” – organizzata dal ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste a Roma – e prima ancora in Giappone, alla cinquantesima edizione di Foodex Japan 2025. Qui sono stati presentati alcuni dati emblematici dei grandi risultati di esportazione dei formaggi italiani. 

I dati dell’export di formaggi italiani in Giappone

In Giappone, nel 2024 le produzioni casearie italiane hanno messo a segno un +14% a volume e un + 11% a valore, a fronte di 12.700 tonnellate esportate nel 2024 – di cui il 40% Dop – per un valore di 106,9 milioni di euro. Complessivamente l’export dei formaggi Dop e Igp nel Paese del Sol Levante ha raggiunto 53,4 milioni di euro. Tra le tipologie di formaggi, a fare da traino sono Grana Padano Dop e Parmigiano Reggiano Dop che insieme registrano un +12% a volume (quasi 2000 tonnellate esportate per oltre 22 milioni di euro), e i grattugiati con un +87% (1400 tonnellate esportate). Ma anche Mozzarella di Bufala Campana Dop e Gorgonzola Dop, rispettivamente con 800 e 510 tonnellate. 

Valentina Colombo

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...

Leonardo da Vinci in Giappone per l’Expo 2025

Quattro preziosi fogli del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci saranno esposti nel padiglione Italia all'Expo 2025 di Osaka.  Fino al 13 ottobre 2025, in occasione dell’Expo 2025 di Osaka, in...