Gran Bretagna e poi Spagna, Francia e Germania. I quotidiani europei raccontano l’Italia, il suo presidente del Consiglio e le recenti vicende di cronaca (rosa) dal loro punto di vista. Il premier Silvio Berlusconi è “un pericolo per l’Italia”, con questo incipit ha aperto le danze il quotidiano britannico Financial Times. Danze in cui l’Italia veste i panni di una principessa, bella o brutta non si sa, che di colpo si vede con gli occhi di tutti gli altri inviati al ballo, belli o brutti, anche loro, non si sa. “Berlusconi non è evidentemente Mussolini: ha squadroni di veline al seguito, non di camicie nere…ma resta un pericolo”, ha incalzato l ’editoriale non firmato del Ft , dando il via a un tam tam che ha coinvolto le testate di tutta Europa. “Sarà una teenager a far crollare Berlusconi?”, si chiede l’altro quotidiano britannico, The Indipendent . Il francese Figaro non risponde al quesito ma testimonia che l’arrivo del presidente del Consiglio allo stadio Olimpico in occasione della finale di Champions è stato “salutato dai presenti al grido di papi, papi”. La testata iberica El Paì dedica a Papi un intero editoriale definendolo “più populista che mai e tanto più capace di governare per se stesso quanto incapace di pensare alla collettività.. Ha realizzato il suo unico obiettivo: la sua impunità giuridica”. Ha detto la sua al tedesco Sueddeutsche Zeitung il corrispondente in Italia Stefan Ulrich: “Ha imposto una vita-spettacolo ai limiti della volgarità. Consumismo rapace, opportunismo e sfrenatezza sono i nuovi valori”. Una vita spettacolo in cui la principessa, forse un po’ spaventata, continua a danzare.
Il mondo di Papi

Guarda anche: