Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Ottobre 2012 | Economia

Il mondo è pronto per Windows 8

È una revisione radicale del suo sistema operativo Windows, quella che Microsoft ha presentato ieri a New York. Sul palco del Pier 57, il ceo Steve Ballmer ha cercato di dimostrare che il più grande produttore al mondo di software è ancora capace di plasmare il futuro dei computer. La concorrenza di Apple, Google e Amazon sta disegnando nuovi scenari nell’informatica e nella tecnologia.     Windows 8 è progettato per funzionare su pc e tablet , e segna uno spostamento di priorità: l’interfaccia è pensata per il touch screen , anche se può essere usata con mouse e tastiera. Nella visione di Ballmer il sistema operativo dovrebbe garantire la stessa esperienza d’uso su tutti gli schermi: computer, smartphone, tablet, ma anche televisori. “ Il software capisce da solo se si può usare un’app con la tastiera, la penna o le dita” , spiega Giorgio Sardo, senior technical manager di Microsoft.   Scompare così il famoso tasto ‘start’ ma anche scrivania, cartelle e file vengono nascosti: come succede su tablet e smartphone Apple e Android, insomma.  Windows 8 sarà distribuito ufficialmente da oggi in oltre 140 mercati e in 37 lingue, sostenuto da una campagna pubblicitaria stimata intorno al miliardo di dollari, a dimostrare quanto questa release sia importante per il futuro di Microsoft. 

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...