Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Novembre 2011 | Innovazione

Il mondo mobile vive di app

Questi sono gli anni delle applicazioni mobili. Tablet e smartphone fondano molta della loro attrattiva sulla possibilità di lavorare, leggere, interagire con le migliaia di app offerte da negozi online.   Secondo una ricerca del Pew Internet & American Life Project, nel 2011 il numero di utenti americani dotati di almeno un’applicazione sul proprio dispositivo mobile è aumentato del 16%, arrivando al 43% del totale dei possessori di cellulari. Nel settembre 2009, gli affezionati delle app rappresentavano solo il 22% dell’utenza mobile.   Apprezzano i software per smartphone e tablet soprattutto i giovani tra i 18 e i 29 anni (nel 60% dei casi hanno scaricato una app nell’ultimo anno), ma anche i più anziani sono attratti dalle applicazioni, in particolar moda da quelle di giornali e aziende, utili per raccogliere notizie di cronaca e informazioni sui prodotti di maggior interesse. La popolarità delle app è cresciuta a tal punto da raggiungere quella delle e-mail, almeno tra gli utenti mobili Usa.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...