Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Giugno 2014 | Innovazione

Il mondo si scopre tutto cellulare

Crescono a ritmo rapido gli abbonati alla telefonia mobile , tanto che entro il 2015, il numero di contratti sottoscritti supererà quello della popolazione mondiale . A sostenerlo è l’ultimo Mobility Report di Ericsson, secondo cui il tasso di avanzamento dei cellulari è del 7% annuo e nel solo primo trimestre 2014 le attivazioni nette sono state 120 milioni. Con la diffusione dei telefonini, cresce anche quella degli smartphone. Secondo lo studio, entro il 2019 il numero di abbonamenti broadband, ovvero comprensivi di telefonia mobile e internet, saranno 7,6 miliardi , rappresentando l’80% di tutti i contratti di settore. Qualche anno prima, nel 2016, gli abbonati smartphone supereranno quelli dei normali cellulari, arrivando a quota 5,6 miliardi. Numeri che portano a pensare che il traffico dati esploderà nel prossimo quinquennio, quadruplicando il suo volume attuale e decuplicando quello registrato a fine 2012. Il mondo è mobile e il web lo segue a passo veloce.

Guarda anche:

Intelligenza artificiale

Anche al Parlamento italiano arriva un discorso fatto dall’AI

L’esperimento è stato condotto da un senatore, mentre il mondo si interroga sul nuovo appello degli scienziati in merito ai rischi dell’AI. Parlamento artificiale L’Intelligenza artificiale...
Cresce l'economia digitale in Italia

L’Italia digitale vale 75 miliardi

Istituito un Osservatorio permanente sull’economia che genera il settore, fra i più rapidi a evolvere. Le regole, però, non sono sempre al passo. Una crescita costante Continua imperterrita la...
Sempre più matematica nella vita quotidiana

A Taormina la prima conferenza europea sulla matematica applicata

Math 2 Product ha raccontato le infinite applicazioni nella vita odierna che partono dai calcoli. Prima edizione in Sicilia. È il secolo della matematica e a Taormina c’è stata la prima conferenza...