Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Settembre 2009 | Attualità

Il Monopoli approda sul web

Uno dei giochi da tavolo più popolari, il Monopoli, sbarca ora su internet in una nuova versione digitale. Monopoly City Streets, questo il nome del videogame, ha però obiettivi ben più ambiziosi del suo illustre eponimo: per vincere, infatti, non basteranno più alberghi, stazioni e parchi rinomati, ma bisognerà conquistare l’intero pianeta. Il campo di battaglia si estende quindi a tutto il globo e diventa tridimensionale. City Streets si basa infatti su Google Maps e, a partire da un budget iniziale di 3 milioni di dollari, i giocatori sono invitati ad acquistare quante più strade è possibile attraverso un meccanismo di aste. I giocatori, potenzialmente tanti quanti gli internauti , potranno acquistare anche centri sportivi, grattacieli e ponti, imponendo pedaggi agli altri concorrenti e arricchendo le proprie casse, al fine di far proprie altre strade e di estendere il proprio dominio.   Non sono scomparse le famigerate carte ‘Imprevisti&Probabilità’ che nella versione virtuale permettono di costruire prigioni e discariche sulle strade degli avversari (così da svalutarle). Il gioco, che è prodotto da Hasbro in collaborazione con Google, avrà la durata di quattro mesi, al termine dei quali sarà nominato il vincitore, verosimilmente ‘padrone del mondo’ di City Streets.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...