Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Settembre 2009 | Attualità

Il Monopoli approda sul web

Uno dei giochi da tavolo più popolari, il Monopoli, sbarca ora su internet in una nuova versione digitale. Monopoly City Streets, questo il nome del videogame, ha però obiettivi ben più ambiziosi del suo illustre eponimo: per vincere, infatti, non basteranno più alberghi, stazioni e parchi rinomati, ma bisognerà conquistare l’intero pianeta. Il campo di battaglia si estende quindi a tutto il globo e diventa tridimensionale. City Streets si basa infatti su Google Maps e, a partire da un budget iniziale di 3 milioni di dollari, i giocatori sono invitati ad acquistare quante più strade è possibile attraverso un meccanismo di aste. I giocatori, potenzialmente tanti quanti gli internauti , potranno acquistare anche centri sportivi, grattacieli e ponti, imponendo pedaggi agli altri concorrenti e arricchendo le proprie casse, al fine di far proprie altre strade e di estendere il proprio dominio.   Non sono scomparse le famigerate carte ‘Imprevisti&Probabilità’ che nella versione virtuale permettono di costruire prigioni e discariche sulle strade degli avversari (così da svalutarle). Il gioco, che è prodotto da Hasbro in collaborazione con Google, avrà la durata di quattro mesi, al termine dei quali sarà nominato il vincitore, verosimilmente ‘padrone del mondo’ di City Streets.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...