Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Luglio 2011 | Attualità

Il motore dell’e-commerce è il tempo

Lo shopping online? Questione di tempo. Già, è il tempo risparmiato nel fare acquisti via internet il vero propulsore del commercio digitale. A dirlo è una ricerca svolta da Invesp, secondo cui per il 73% degli utenti che fanno compere sul web sono mossi dalla volontà di ridurre al minimo lo spreco di tempo. Niente lunghe code nei negozi a trovare, provare e infine scegliere gli articoli preferiti , ma piuttosto una rapida ricerca online su portali specifici e siti di comparazione, che permettono di identificare i prodotti migliori tra quelli sulla lista della spesa. Oltre al tempo risparmiato, prezzi inferiori alle rivendite fisiche (nel 55% dei casi) e una maggiore varietà di scelta (per il 67% degli intervistati) sono alla base della sempre maggiore diffusione dell’e-commerce. Quest’anno, il giro d’affari globale delle compere online dovrebbe raggiungere i 680 miliardi d i dollari , per poi salire fino a 1,4 trilioni di dollari nel 2015, con una crescita del 106% nel prossimo triennio.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...