Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Novembre 2024 | Eventi

Il musical italiano sbarca a Shanghai con Casanova Operapop

Un evento storico e senza precedenti per il teatro italiano perché per la prima volta una produzione interamente italiana debutterà in Cina nella sua lingua originale, come richiesto dal pubblico cinese. Appuntamento a dicembre allo Shanghai Culture Square Theatre. 

Casanova Operapop, la prima produzione interamente italiana, debutterà in Cina nei prossimi mesi. Dopo due tour di successo in Italia questo spettacolo, creato da Red Canzian, sarà presentato al pubblico cinese a partire da dicembre 2024, con rappresentazioni nei prestigiosi teatri di Shanghai e Xiamen.

La direzione artistica è affidata a Gian Marco Schiaretti, un attore e cantante di grande successo, già molto popolare in Cina grazie alle sue performance internazionali. La sua presenza ha giocato un ruolo fondamentale nell’aprire le porte al mercato cinese per un’opera italiana, mantenuta nella sua lingua originale, come richiesto dal pubblico. Questa scelta non solo evidenzia l’interesse culturale della Cina verso l’Italia, ma rappresenta anche un segnale di apertura per il settore del musical italiano.

Casanova Operapop non è solo una storia d’amore ma anche un tributo alla splendida città di Venezia. Le musiche di Red Canzian arricchiscono la narrazione, trasportando gli spettatori in un viaggio affascinante attraverso la Serenissima. La scenografia e i costumi, realizzati dall’Atelier Nicolao di Venezia, rappresentano il meglio della tradizione artistica italiana.

Il debutto al Shanghai Culture Square Theatre avverrà il 20 dicembre 2024, con una serie di spettacoli che si protrarranno fino al 28 dicembre. Questo debutto rappresenta non solo un’importante opportunità per Casanova Operapop, ma anche per l’espansione del musical italiano a livello internazionale. La produzione, gestita da Retropalco Srl in collaborazione con Blu Notte Srl, punta a far crescere l’interesse per il teatro musicale italiano nei mercati asiatici. Il successo di questa iniziativa potrebbe aprire la strada a future produzioni italiane, rendendo il mercato cinese una piattaforma cruciale per il teatro musicale.

Fonte foto: www.retropalco.it

di Antonietta Vitagliano

Guarda anche:

toy-kinder sorpresa

Le sorpresine degli ovetti svelano i loro segreti

Alla Design Week di Milano gli appassionati hanno potuto vivere un'esperienza immersiva per conoscere la storia degli ambiti giocattoli Il mondo del marketing regala spesso spunti interessanti alla...
Fuori

Ecco il film italiano in concorso a Cannes

Si intitola "Fuori", è firmato da Mario Martone e ha nel cast Valeria Golino, Matilda De Angelis ed Elodie. Due italiani in gara per Un Certain Regard Ci sarà un unico film italiano in corsa per la...
people-StockSnap

Musei di tutto il mondo uniti a Torino

A fine novembre la conferenza del Cimam, con 300 delegati in arrivo da tutto il mondo È in programma dal 28 al 30 novembre alle Ogr Torino - Officine Grandi Riparazioni la  57ma conferenza annuale...