Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Maggio 2007 | Attualità

Il N.I.C.E va a New York e San Francisco

La prossima edizione del N.I.C.E (New Italian Cinema Events) si terrà dall’8 al 18 novembre a New York e a San Francisco. Alla manifestazione diretta da Viviana Del Bianco parteciperanno sette lungometraggi e sette cortometraggi scelti tra le più recenti opere prime e seconde italiane, accompagnate dai loro autori. A New York, in collaborazione con il Tribeca Film Festival, le proiezioni (8/15 novembre) si terranno al Cinema Tribeca. A San Francisco dall’11 al 18 novembre i film saranno visibili al Landmark’s Imbarcadero Center Cinema.   Le opere saranno presentate anche ad Amsterdam (28 febbraio/6 marzo ’08), a Mosca, San Pietroburgo, Perm (23 marzo/3 aprile ’08). Al N.I.C.E collabora per la selezione dei titoli Deborah Young, direttore del Taormina Film Festival. Capalbio Cinema fornirà una rassegna di corti d’autore classici oltre ad alcune novità   Molti i partner dell’evento: gli Istituti italiani di Cultura di New York, San Francisco, Mosca, la casa italiana Zerilli Marimò della New York University, il San Francisco Film Society, i Consolati Generali d’Italia, il Museo Kino di Pietroburgo e quello di Mosca.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...