Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Maggio 2007 | Attualità

Il N.I.C.E va a New York e San Francisco

La prossima edizione del N.I.C.E (New Italian Cinema Events) si terrà dall’8 al 18 novembre a New York e a San Francisco. Alla manifestazione diretta da Viviana Del Bianco parteciperanno sette lungometraggi e sette cortometraggi scelti tra le più recenti opere prime e seconde italiane, accompagnate dai loro autori. A New York, in collaborazione con il Tribeca Film Festival, le proiezioni (8/15 novembre) si terranno al Cinema Tribeca. A San Francisco dall’11 al 18 novembre i film saranno visibili al Landmark’s Imbarcadero Center Cinema.   Le opere saranno presentate anche ad Amsterdam (28 febbraio/6 marzo ’08), a Mosca, San Pietroburgo, Perm (23 marzo/3 aprile ’08). Al N.I.C.E collabora per la selezione dei titoli Deborah Young, direttore del Taormina Film Festival. Capalbio Cinema fornirà una rassegna di corti d’autore classici oltre ad alcune novità   Molti i partner dell’evento: gli Istituti italiani di Cultura di New York, San Francisco, Mosca, la casa italiana Zerilli Marimò della New York University, il San Francisco Film Society, i Consolati Generali d’Italia, il Museo Kino di Pietroburgo e quello di Mosca.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...