Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Febbraio 2022 | Attualità

Il New York Times celebra Lucio Dalla

Con una recensione del critico A.O. Scott, il giornale statunitense omaggia il cantautore italiano nel decimo anniversario della sua morte. L’occasione è l’uscita su Mobi del documentario “Per Lucio”.

In occasione dell’uscita del nuovo documentario dedicato a Lucio Dalla e diretto dal regista Pietro Marcello, il New York Times ha omaggiato il cantautore bolognese scomparso dieci anni fa con una recensione che ne elogia la capacità di “catturare il tumulto dell’Italia”. 

“La voce d’Italia per quattro decenni”

L’articolo del prestigioso quotidiano statunitense arriva a due settimane dall’anniversario della morte dell’autore di celebri canzoni come Caruso, Anna e Marco, Piazza Grande, L’anno che verrà e molte altre. A firmare la recensione è il critico Anthony Oliver Scott che definisce Dalla come “la voce d’Italia per quattro decenni”, attribuendo al suo timbro vocale la capacità “di passare rapidamente dall’intimità colloquiale alla passione a tutto volume”. 

Un ritratto sul lavoro e sulla personalità di Dalla

Secondo Scott, il documentario “Per Lucio” regala un ritratto del musicista bolognese “informativo e allo stesso tempo enigmatico”. Più vicino a un film-saggio che a una biografia musicale standard, il film enfatizza la personalità e si sviluppa intorno a questa più che lungo un percorso cronologico, soffermandosi maggiormente sulle opere che sulla vita. L’interesse del regista si concentra in particolare sui primi anni Settanta quando Lucio Dalla collaborava con il poeta e scrittore Roberto Roversi. In generale, il critico lo definisce “un tributo dunque e un invito ad ulteriori ricerche”.

“Per Lucio”: da Berlino alla distribuzione in USA su Mubi

“Per Lucio” è stato presentato lo scorso anno al Festival di Berlino e ora è disponibile anche in America sulla piattaforma Mubi. Un omaggio a Lucio Dalla, le cui canzoni raccontano le vite dei più marginalizzati e svantaggiati in un’Italia sull’orlo del cambiamento socioculturale. Alternando musica, testimonianze e immagini d’archivio, il film mostra il viaggio storico del Paese attraverso eventi tragici fino al boom.

Il trailer ufficiale del documentario “Per Lucio” è disponibile qui.

 

di Valentina Colombo

Lucio_Dalla
Di <a href="https://www.telepress.news/author/valentina-colombo/" target="_self">Valentina Colombo</a>

Di Valentina Colombo

Sono una giornalista e scrivo per Telepress principalmente su temi legati all’attualità, all’ambiente, al food e alla disinformazione. Come è facilmente intuibile dal mio cognome, sono nata e cresciuta a Milano dove tuttora risiedo. Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione all’Università Iulm è cominciato un po’ di anni fa il mio percorso nel mondo dei media, del giornalismo e dell’ufficio stampa. E la mia storia d’amore con la scrittura e la comunicazione continua e resiste al tempo.

Guarda anche:

Un 17enne italiano è premiato come Wildlife Photographer of the Year

Il diciassettenne Andrea Dominizi ha conquistato il titolo di Young Wildlife Photographer of the Year 2025, premiato al Natural History Museum di Londra per la potenza visiva e simbolica del suo...

Cresce l’ascolto dei podcast in Italia: 18 milioni di ascoltatori nel 2024

La ricerca di NielsenIQ per Audible fa luce sull’ascolto dei podcast in Italia, che continua a espandersi in modo significativo. In sette anni, dal 2018 al 2024, gli ascoltatori sono cresciuti del...

Cresce in Italia il fenomeno dei “divorzi grigi”

Tra i fattori scatenanti, una maggiore aspettativa di vita e una crescita personale delle donne, quasi sempre quelle che fanno il primo passo per ricostruirsi una vita. Negli ultimi anni, l'Italia...