Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Novembre 2011 | Innovazione

Il Noir Festival premia Camilleri

Il Courmayeur Noir in Festiva l assegna ad Andrea Camilleri il premio Chandler. “ a prima volta a Courmayeur arrivai peggio di Totò, prevedendo reumatismi e fu invece un’esperienza fantastica. Mi avevano commissionato un racconto e per problemi organizzativi anche un collega francese ebbe la mia stessa sorte e i due scritti furono letti uno dopo l’altro: erano identici nell’intreccio e noi non ci conoscevamo .   Fummo insultati da un signore nerboruto che ci accusò di pastetta. Io pensai al solito americano spocchioso quando scoprii che in realtà era un siciliano meglio conosciuto come Ed Mac Bain , autorità nel genere. La verità che c’è affinità nella famiglia di scrittori mediterranei. Mio padre è Simenon, mio zio è Durrenmatt, io sono un siciliano di scoglio ”

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...