Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Novembre 2007 | Innovazione

Il Nyt celebra “Gomorra” di Saviano

Lo scrittore Roberto Saviano è “una sorta di Salman Rushdie nella lotta ancora irrisolta dell’Italia contro il crimine organizzato”: così il New York Times presenta all’America la vicenda dell’autore di Gomorra, al quale il quotidiano ha dedicato il proprio ampio profilo dell’edizione del sabato. Il libro di Saviano, secondo il Nyt, è “un urlo letterario che fa nomi, degli assassini e degli assassinati , in uno stile ispirato dal criticismo dell’Italia privo di compromessi del regista Pier Paolo Pasolini e dalla devozione per i dettagli sporchi di Truman Capote” Saviano ha detto al quotidiano di aver “sempre odiato, a livello personale, non solo intellettuale”, i camorristi che ora lo hanno messo nel mirino e costretto a vivere sotto scorta. “È un odio molto personale – ha affermato lo scrittore – perchè hanno rovinato il mio paese, forzato la gente a emigrare, ucciso persone oneste. So dove colpirli per farli veramente irritare”

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...