Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Novembre 2007 | Innovazione

Il Nyt celebra “Gomorra” di Saviano

Lo scrittore Roberto Saviano è “una sorta di Salman Rushdie nella lotta ancora irrisolta dell’Italia contro il crimine organizzato”: così il New York Times presenta all’America la vicenda dell’autore di Gomorra, al quale il quotidiano ha dedicato il proprio ampio profilo dell’edizione del sabato. Il libro di Saviano, secondo il Nyt, è “un urlo letterario che fa nomi, degli assassini e degli assassinati , in uno stile ispirato dal criticismo dell’Italia privo di compromessi del regista Pier Paolo Pasolini e dalla devozione per i dettagli sporchi di Truman Capote” Saviano ha detto al quotidiano di aver “sempre odiato, a livello personale, non solo intellettuale”, i camorristi che ora lo hanno messo nel mirino e costretto a vivere sotto scorta. “È un odio molto personale – ha affermato lo scrittore – perchè hanno rovinato il mio paese, forzato la gente a emigrare, ucciso persone oneste. So dove colpirli per farli veramente irritare”

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...